Anche quest’anno il Movimento Turismo del Vino sarà protagonista dell’enoturismo nazionale, con un ricco calendario di eventi lungo tutta la penisola.
Il 2020 sarà un anno fondamentale per il Movimento Turismo del Vino, associazione nazionale che raggruppa circa 900 cantine in tutta Italia, grazie alla partecipazione ai principali eventi di settore e ai collaudati format Cantine Aperte e Calici di Stelle.
Il primo appuntamento è al Food Tourism Day di Milano. Qui Nicola D’Auria, Presidente MTV, parlerà di innovazioni e futuri sviluppi nel campo del turismo enologico. Sarà poi la volta dell’Iwitec di Trieste, dove MTV sarà presente per mettere a disposizione il know how dell’associazione in materia di attrazione e gestione dei flussi enoturistici in cantina.
Con l’arrivo della primavera inizieranno poi gli appuntamenti dedicati agli appassionati, che quest’anno si protrarranno da fine maggio fino a dicembre inoltrato (Cantine Aperte – 30-31 maggio; Calici di Stelle – 2-16 agosto; Cantine Aperte in Vendemmia – settembre-ottobre; Cantine Aperte a San Martino – 7-11 novembre; Cantine Aperte a Natale – dicembre).
«Sarà un 2020 all’insegna dell’enoturismo– commenta Nicola D’Auria -. Il nostro obiettivo è raccontare il turismo esperienziale nel mondo del vino. Puntiamo sulla qualità dell’accoglienza che da sempre contraddistingue gli appuntamenti di MTV, che incarnano lo spirito dell’enoturismo portando gli appassionati alla scoperta della degustazione attraverso l’incontro con i vignaioli e i produttori».