Dazi, Bellanova incontra Perdue

di redazione

Il Ministro Bellanova ha ribadito al suo omologo statunitense gli effetti negativi che i dazi avrebbero sui rapporti commerciali tra i due paesi.

Si è tenuto oggi a Roma un incontro bilaterale tra i responsabili alle politiche agricole di Italia e Stati Uniti d’America. Sul tavolo la questione dei dazi che l’amministrazione Trump potrebbe applicare sui prodotti italiani, riguardo ai quali la Bellanova ha ripetuto la totale contrarietà del nostro paese.

Commentando l’incontro con Sonny Perdue il Ministro ha ribadito che “Le guerre commerciali non fanno mai bene e rischiano di incrinare, come in questo caso, relazioni politiche consolidate. Abbiamo sempre considerato gli Stati Uniti un alleato fondamentale e strategico e vogliamo che sia così. Sono convinta – ha continuato il titolare del MIPAAFT – che l’introduzione o l’aumento di dazi avrà effetti negativi per tutti: i consumatori saranno costretti a pagare a prezzi più elevati i prodotti alimentari, le imprese avranno più difficoltà ad esportare e con costi di approvvigionamento più elevati, i Governi saranno costretti a compensare i maggiori costi con risorse pubbliche”.

Ricordando infine che l’Italia è estranea ai comportamenti che hanno spinto l’amministrazione Trump a inserire dei dazi su alcuni prodotti agricoli europei, la Bellanova ha così concluso “Dobbiamo costruire tutte le condizioni e gli spazi per rilanciare l’agenda delle relazioni economiche bilaterali ed è nostro dovere politico e istituzionale cercare e praticare questo spazio fino in fondo».