Montefalco è pronta a rivelare la nuova annata del suo vino principe, coltivato sulle colline circostanti il piccolo borgo.
Dopo la settimana dedicata ai vini toscani, la critica internazionale si sposterà a Montefalco, dove dal 24 al 25 febbraio andrà in scena Anteprima Sagrantino. La kermesse è promossa dal Consorzio di tutela per presentare l’annata 2016 del Montefalco Sagrantino Docg agli operatori e alla stampa specializzata proveniente da tutto il mondo.
Il principale obiettivo di questa rassegna è offrire un quadro esauriente sulla nuova annata della denominazione, grazie a tasting, visite in cantina e masterclass che coinvolgeranno critica e operatori, chiamati a giudicare la vendemmia 2016.
Sono state infatti introdotte alcune piccole ma significative novità nel processo di valutazione del nuovo millesimo fin qui affidata in via esclusiva alla critica di settore. Nel giudizio finale, espresso in centesimi, una quota del 10% sarà affidata agli operatori di settore accreditati, che potranno esprimere la propria valutazione al banco d’assaggio del lunedì.
Oltre al Sagrantino, del quale sarà possibile degustare anche i millesimi più vecchi per comprenderne l’evoluzione, saranno presenti sui banchi di assaggio anche le nuove annate delle 4 tipologie previste dall’altra denominazione tutelata dal Consorzio, il Montefalco Doc.
Il programma prevede inoltre la presentazione della nuova immagine del Consorzio di tutela e dell’etichetta celebrativa della vendemmia 2016 , scelta attraverso il concorso “Etichetta d’Autore”.