Economia, cultura e grandi vini segnano la 28° edizione di Benvenuto Brunello, con la quale si conclude la settimana del vino toscana.
Dal 21 al 24 febbraio a Montalcino andrà in scena Benvenuto Brunello. Un ricco cartellone di eventi, degustazioni, seminari voluto dal Consorzio di tutela per celebrare l’attesa vendemmia 2015.
Vittorio Sgarbi sarà l’ospite d’eccezione della prima giornata, durante la quale i professionisti presenti saranno impegnati nella degustazione tecnica dei vini tutelati, tra i quali si distinguono il Brunello di Montalcino 2015 e la relativa riserva 2014.
Il sabato, mentre i 140 produttori aderenti e gli operatori saranno impegnati nel walk around tasting, al Teatro degli Astrusi sarà assegnato il premio Leccio d’Oro riconoscimento dedicato a ristoranti, enoteche e osterie che si sono distinti per la migliore scelta di etichette e annate di Brunello di Montalcino. A seguire la presentazione dell’indagine Nomisma Wine Monitor sul posizionamento del rosso toscano nella ristorazione di Londra, New York e San Francisco. Spazio infine al focus sulla vendemmia 2019 e alla posa della tradizionale formella celebrativa.
Infine, domenica 23 e lunedì 24 febbraio il Chiostro del Museo aprirà le porte a tutti gli appassionati curiosi di conoscere le nuove annate dei vini tutelati.