Il mercato del futuro

di redazione

Con il progetto Business Intelligence la Toscana del vino sfrutta i macrodati per anticipare le tendenze nel consumo mondiale di vino.

In occasione di Benvenuto Brunello è stato presentato il progetto Business Intelligence, messo a punto da otto consorzi del vino toscani con la collaborazione di Valoritalia e Wine Searcher. Il suo scopo è restituire informazioni utili ad individuare lo sviluppo dei mercati internazionali, offrendo al contempo il dettagli sull’andamento dei prezzi del vino.

A partire dal 2021 un programma inserito nella contabilità delle aziende trasferirà i dati anonimizzati delle fatture ad un server gestito dall’università di Firenze, che restituirà un dato aggregato, utile a stampa e decision maker.

Abbiamo pensato di creare un enorme database per unire una serie di dati che noi possediamo in forma singola e trasformarli in forma aggregata in modo tale da avere indietro informazioni utili ad individuare nuovi mercati e tendenze“, ha spiegato Stefano Cinelli Colombini, vicepresidente del consorzio Brunello.