L’Icqrf mette i sigilli a due stabilimenti dove era prodotto oltre un milione di litri di vino contraffatto.
Oltre un milione di litri di vino sfuso e in bottiglia, per un valore commerciale di oltre un milione di euro, sono stati sequestrati in due stabilimenti laziali dall’Icqrf sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Tivoli.
Ad essere rinvenuti anche prodotti per la sofisticazione del vino, tra i quali aromi sintetici, starter di fermentazione, nutrienti, coloranti. e coadiuvanti che seppur non pericolosi per la salute configurano tuttavia la truffa. Durante l’operazione sono stati apposti i sigilli su attrezzature e cisterne utilizzate.
L’operazione ha avuto successo grazie l’intensa attività analitica svolta dai laboratori dell’Icqrf, che hanno riscontrato nei campioni prelevati nel corso delle indagini la presenza di zuccheri estranei all’uva e di acqua aggiunta.