Continua la crescita del Nizza Docg

di redazione

In tre anni sono raddoppiate le bottiglie della denominazione a base Barbera, che punta ormai a quota un milione.

La produzione del Nizza Docg ha raggiunto nel 2019 le 632.536 bottiglie, quasi 200.000 in più rispetto al 2018, che corrisponde a una crescita del 44,75% in un solo anno e del 100% se confrontata con il 2016, quando le bottiglie dichiarate furono 315.472.

Siamo orgogliosi di questi risultati – commenta Gianni Bertolino, Presidente dell’Associazione Produttori – che sono il frutto di una grande sfida partita all’inizio del 2002 accolta negli anni da un numero crescente di produttori, a oggi oltre 60. I numeri danno la misura della fiducia che produttori e consumatori hanno nel progetto Nizza, un progetto vero di territorio“.

Stando la monitoraggio effettuato nell’Enoteca Regionale di Nizza Monferrato, interessante è anche il prezzo medio delle bottiglie di Nizza Docg, pari a 22,3 euro con un range che oscilla tra 10 e 85 euro. “Questi sono valori che fino a non molti anni fa sembravano difficilmente raggiungibili in questa parte di Piemonte. Ci vorrà ancora un po’ di tempo, ma questo valore si riverserà a catena su tutta la filiera. Si vedono già alcuni riscontri tangibili, per esempio il valore crescente dei vigneti” conclude Bertolino.

Consigliati