Lo Champagne vale 5 miliardi di Euro

di redazione

Il vino simbolo della Francia mostra una lieve flessione nei volumi totali ma aumenta il fatturato globale, grazie alla crescente richiesta comunitaria.

Le vendite di Champagne nel 2019 si attestano sui 297,5 milioni di bottiglie, in contrazione del 1,6% rispetto all’anno passato. Cresce invece del 2% il fatturato globale, che raggiunge i 5 miliardi di euro. Ad annunciarlo il Comité Champagne nel suo classico report annuale. A trainare l’appellation francese sono state le esportazioni (155 milioni di bottiglie, +0,8%), per il secondo anno consecutivo superiori ai consumi interni (141,5 milioni di bottiglie, -4%). Bene soprattutto il mercato comunitario (+1%), che cresce più rapidamente del resto del mondo, fermo al +0,7%.

In un contesto caratterizzato da forti incertezze sui nostri due principali mercati di esportazione e da un preoccupante contesto macroeconomico e geopolitico, questi risultati attestano la notevole tenuta del mercato dello champagne”, commentano in una nota Maxime Toubart, presidente dell’Unione Generale dei Vignaioli e Jean-Marie Barillére, copresidente del Comitato Champagne in rappresentanza delle Grandes Maisons.