Apertura di Veronafiere a un evento nazionale incentrato su business e comunicazione da tenersi nella parte conclusiva dell’anno.
La riunione che ha sancito la definitiva cancellazione dell’edizione 2020 del Vinitaly ha portato in dote l’idea di un evento da tenersi il prossimo autunno, che si affiancherebbe al cartellone di eventi internazionali già sviluppati da Veronafiere.
A Giovanni Mantovani il compito di illustrare l’idea “Ci mettiamo a disposizione del settore e del sistema della promozione per considerare la realizzazione di un evento innovativo il prossimo autunno a servizio delle aziende. L’idea, cui le principali associazioni del settore hanno già espresso piena disponibilità nell’ultima riunione, è incrociare il nostro know-how con le proposte del settore in funzione di un evento da programmare per l’autunno 2020, emergenza permettendo. Potremmo essere il collettore di una iniziativa ancora tutta da costruire – continua il Direttore Generale di Veronafiere – che, tengo a sottolinearlo, non vuole essere un business per Veronafiere. Le parole d’ordine della rinascita, per il settore ma non solo, dovranno essere business e comunicazione”.