Le due organizzazioni hanno siglato un memorandum d’intesa volto alla promozione del turismo enologico.
Durante un incontro avvenuto a Madrid l’OIV -Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino –
e l’OMT – Organizzazione Mondiale del Turismo – hanno firmato un memorandum d’intesa volto a ribadire il ruolo dell’enoturismo nello sviluppo rurale e nella creazione di occupazione.
Coerente con il Piano strategico dell’OIV che incoraggia lo sviluppo dell’enoturismo, dei paesaggi e dei terroir vitivinicoli, esaltandone l’importanza per la società, il memorandum, secondo il Direttore Generale Pau Roca Blasco, consente anche di perseguire anche una parte considerevole degli obiettivi per lo sviluppo sostenibile approvato dalle Nazioni Unite.
“L’enoturismo – chiosa il Direttore Generale – permette di valorizzare il legame con la terra, di conoscere le difficoltà e le condizioni climatiche della produzione e di generare rispetto per il prodotto finale. Queste esperienze saranno la base per un consumo moderato e intelligente”.