Merano e Milano rispondono al Vinitaly

di redazione

I patron dei due eventi rafforzano la partnership e ricordano a Veronafiere che in autunno esiste già un grande momento promozionale per il vino italiano.

Un grande evento esiste già, anzi una “piattaforma di opportunità per le aziende vitivinicole da realizzare tra ottobre e novembre in concomitanza dei due principali eventi autunnali del vino in Italia, Milano Wine Week e Merano Wine Festival”. Così Helmuth Köcher e Federico Gordini rispondono all’idea di Veronafiere di sviluppare un grande evento dedicato al vino nella parte conclusiva dell’anno.

Un legame che i due eventi hanno voluto non solo rinforzare, ma anche aprire a tutti gli attori interessatiIl mondo del vino mai come oggi ha bisogno di fare sistema. E noi organizzatori dobbiamo essere i primi a dare questo messaggio. Presto comunicheremo le novità, aspettiamo di monitorare l’andamento delle prossime settimane per ufficializzare il progetto, anche e soprattutto per veicolare i nostri sforzi quotidiani sulla gravissima situazione che sta attraversando il Paese».

Rivolgendo lo sguardo al futuro, Gordini si dice convinto che “L’autunno di quest’anno sarà il momento per fare il punto sui cambiamenti nei modi di comunicare e formarsi nel mondo del vino. In queste settimane, abbiamo testimonianza di numerose iniziative online nel mondo del vino e siamo certi che saranno sempre maggiori i momenti digitali che connetteranno aziende, opinion leaders internazionali, mondo del trade, della comunicazione e dell’innovazione”.

Consigliati