Trasformare il vino in alcool igienizzante

di redazione

Le associazioni dei distillatori propongono di utilizzare le giacenze di vino per produrre 22 milioni di litri di liquido sanificante.

Alleanze delle Cooperative agroalimentari e Assodistil hanno proposto di destinare una parte delle giacenze di vino a distillazione volontaria, per produrre l’alcool necessario a produrre gli igienizzanti indispensabili nella lotta contro il Coronavirus.

In un momento in cui i rifornimenti del prezioso liquido sono sempre più difficili, ad avviso di Antonio Emaldi, Presidente di AssoDistil, esiste la possibilità di “dare il via libera ad una distillazione in via temporanea per due mesi, aprile e maggio, di circa 2 milioni di ettolitri, per una produzione di circa 22 milioni di litri di alcole”,

Secondo Giorgio Mercuri, Presidente di Alleanza Cooperative Agroalimentari “Stanti le giacenze di vino da tavola e a denominazione presenti nelle cantine dei produttori di tutta Italia la distillazione di solidarietà può rappresentare a nostro avviso un’importante opportunità per i produttori e per il Paese”.