Per aiutare i viticoltori durante l’emergenza Covid-19 l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura ha previsto un sistema di proroghe e deroghe al calendario vitivinicolo in vigore
In un periodo segnato dalle difficoltà economiche e gestionali imposte dal Coronavirus, AGEA – Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura – lancia un importante segnale, intervenendo sul calendario delle scadenze che gravano sulle aziende produttrici. Con apposita circolare ha infatti deciso di autorizzare, per l’anno corrente, una serie di proroghe e deroghe relative alle più importanti misure in essere, sospendendo al contempo le sanzioni previste.
Più nel dettaglio con la circolare 24100 del 6 aprile 2020 AGEA ha recepito il DM 31 marzo 2020 n. 3318, stabilendo quanto segue:
In materia di ristrutturazione e riconversione dei vigneti la data della presentazione delle domande di aiuto è stata posticipata dal 31 maggio 2020 al 15 luglio 2020. Al contempo il 15 gennaio 2021 è il nuovo termine di definizione delle operazioni istruttorie e di compilazione delle graduatorie di ammissibilità delle domande. Precisando che nessun controllo ex-ante sarà eseguito, AGEA ha confermato che a tutte le domande in essere ed in corso di liquidazione per le quali non sia stata realizzata l’intera superficie oggetto della domanda di aiuto, non sarà applicata nessuna delle sanzioni previste. Chi non ha realizzato almeno il 50% della superficie ammessa non subirà dunque l’esclusione per tre anni dalla misura e non vedrà incamerata la fidejussione presentata.
Al fine di favorire tutti gli interventi programmati richiedenti in materia di investimenti, AGEA precisa inoltre che per la campagna 2019/2020, che riguarda anche i progetti biennali relativi alla campagna precedente, le Regioni, in accordo con il competente Organismo Pagatore, consentiranno ai beneficiari di modificare il progetto già approvato da annuale a biennale e da biennale a triennale. Oltre a consentire il pagamento in forma anticipata secondo le regole già preesistenti, i beneficiari potranno apportare modifiche ai progetti approvati, senza che vi sia la necessità di alcuna preventiva autorizzazione.
Circa l’autorizzazione degli impianti viticoli, la data di definizione dell’istruttoria per la verifica dei requisiti di accesso alle graduatorie per la concessione di autorizzazioni degli impianti viticoli viene posticipata al 15 luglio 2020 per la presente campagna. Al contempo il nuovo termine per l’acquisizione delle domande di autorizzazione per i nuovi impianti è spostato dal 31 marzo 2020 al 30 maggio 2020.