Da Arnaldo Caprai la risposta hi-tech ed ecosostenibile ai tristemente spettacolari feux de paille francesi.
Singolare iniziativa quella sviluppata dall’azienda Arnaldo Caprai, che ha installato una ventola di grandi dimensioni nei propri vigneti con lo scopo di scongiurare i danni causati dalle gelate. Acquistato grazie ai contributi della Regione Umbria, il macchinario è studiato per spostare le masse d’aria più calde verso il suolo, innalzando la temperatura superficiale del vigneto.
Simile apparecchio si inserisce nel percorso verso la sostenibilità che l’azienda umbra ha sposato a partire dal 2007 assieme ad altre sette cantine associate al Consorzio Montefalco e ribatezzato ‘New Green Revolution’. I primi test hanno offerto risultati positivi, con un innalzamento della temperatura di ben 7-8 gradi su una superficie che può arrivare fino ai 6 ettari.