Redatta in inglese l’app vuole favorire l’incontro tra i migliori vini italiani e i suoi tanti appassionati internazionali.
È da una delle province più colpite dalla pandemia che arriva un segnale di normalità per tutti i viticoltori italiani. Dalla sua sede di Bergamo il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato la prima edizione digitale della guida curata da Gigi Brozzoni, Marco Magnoli e Alessandra Piubello. Redatta in lingua inglese, l’app Veronelli’s Gold Guide to Italian Wines permetterà al pubblico internazionale di consultare facilmente i contenuti della guida I vini di Veronelli 2020, ivi comprese le informazioni aziendali e le valutazioni dei vini, espresse in centesimi.
“Questo periodo di crisi – sostiene Andrea Bonini, Direttore del Seminario Veronelli – sta mutando profondamente le nostre abitudini, anche nella scelta, nell’acquisto e nel consumo del vino. Pur con mille limitazioni, se in vigna e in cantina il lavoro dei produttori prosegue, è in ambito commerciale che si registrano, oggi, enormi difficoltà. L’annullamento dei maggiori eventi fieristici, la complessità degli approvvigionamenti e la temporanea chiusura, in molti stati, di ristoranti e pubblici esercizi stanno mettendo a dura prova operatori d’ogni dimensione e tipologia. Difficile comprendere, ora, come evolverà lo scenario; desideriamo, tuttavia, dare il nostro contributo al settore favorendo l’incontro tra i migliori vini d’Italia e coloro che, nel mondo, desiderano conoscerli e apprezzarli“.