Nasce #RET: Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana

di redazione

Web talk show in 5 puntate condotto da Tinto di Decanter. Protagonisti i Consorzi e i prodotti del food & wine toscani.

Cinque ospiti per cinque puntate, per un totale di venticinque storie di resistenza enogastronomica al nemico odierno: il coronavirus. Con questo forte richiamo al venticinque aprile e al suo significato simbolico la Regione Toscana ha presentato il format #RET – Storie di Resilienza Enogastronomica Toscana. Condotto da Tinto, autore e conduttore di “Decanter”, e Fondazione Sistema Toscana, questo innovativo web talk-show andrà in onda per i prossimi cinque giovedì, a partire da oggi, giovedì 30 aprile, dalle 17 alle 18.

La situazione attuale costringe tutti noi a rimanere in casa riducendo la socialità e il dialogo. Con questa iniziativa vogliamo riaccendere il confronto portando nelle case dei cittadini le storie di eccellenza delle produzioni toscane, che sono storie di luoghi, di fatica e di ingegno. Un modo per sentirci uniti in un confronto costruttivo che ci dia lo stimolo di guardare al futuro con più fiducia”, ha dichiarato Marco Remaschi, assessore all’Agricoltura della Regione Toscana.

I protagonisti della prima puntata di #RET saranno: Fabrizio Filippi per il Consorzio di Tutela dell’Olio Toscano IGP, Sergio Bucci per il Consorzio di Tutela del Vino Morellino di Scansano DOCG, Giovanni Belli per Assocantuccini, Fabrizio Pratesi per il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano e Alessandro Iacomoni per il Consorzio di Tutela della Finocchiona IGP.