Il vino scommette sull’economia circolare

di redazione

Con il progetto ‘Close the Glass Loop’ I grandi produttori di vino europei puntano a riciclare 9 bottiglie di vino su 10 entro il prossimo decennio.

Il CEEV – Comitè Européen des Entreprises Vins – ha deciso di aderire a ‘Close the Glass Loop’ iniziativa per l’economia circolare lanciata dalla Federazione europea dei produttori di imballaggi in vetro (FEVE), volta a riciclare il 90% di tutti gli imballaggi in vetro immessi sul mercato dell’UE entro il 2030.

Il packaging gioca un ruolo fondamentale nell’espressione delle caratteristiche culturali del vino – afferma Ignacio Sánchez Recarte, Segretario Generale CEEV -. Con oltre il 90% dei vini europei confezionati in vetro, è chiaro che questa industria è parte integrante del nostro modello di business. Aiutandola a migliorare il loro punteggio di sostenibilità, miglioriamo direttamente il nostro. Il vetro è uno dei pochi valori comuni e universali che possiamo usare per trasmettere ai consumatori il nostro impegno a difesa del pianeta“.

Il settore vitivinicolo è uno dei nostri principali asset di mercato – ha affermato Adeline Farrelly, Segretario Generale FEVE – con una crescita costante negli ultimi anni. È fondamentale collaborare e sostenerci a vicenda nei nostri sforzi di sostenibilità. La piattaforma Close the Glass Loop è un modo per farlo insieme. Più vetro riciclato introduciamo nel nostro ciclo produttivo, minore sarà l’impatto ambientale delle nostre bottiglie”.