Il Consorzio Barbera d’Asti punta sulla formazione on-line

di redazione

Sei webinar dedicati ai produttori del Monferrato, per affrontare al meglio le incertezze legate al futuro post pandemico.

Superata la fase acuta dell’emergenza sanitaria è necessario che le aziende vitivinicole riposizionino sguardo sulle consuete tematiche del loro lavoro, alla luce del mutato quadro imposto dal Covid-19. Per affrontare al meglio questa nuova fase il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato propone agli associati un ciclo di incontri online utili ad affrontare un futuro ricco di incognite e aspettative.

Panoramica su export e nuove proiezioni di mercato, gestione dell’azienda alla luce delle evoluzioni degli ultimi mesi, comunicazione del vino e della storia del prodotto: queste le principali tematiche che i sei webinar affronteranno grazie alla presenza di relatori capaci di trasmettere utili informazioni alle aziende associate.

Dopo il difficile periodo di arresto dovuto all’emergenza Covid-19, ripartiamo con un’iniziativa che mette al centro i produttori – dice Filippo Mobrici, Presidente Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato – Un primo passo per invitare aziende e viticoltori a guardare avanti con speranza e fiducia, in modo da organizzare la ripartenza con nuove consapevolezze”.

Consigliati