Tra stringenti misure di sicurezza la manifestazione altoatesina si prepara ad aprire le sue porte il prossimo novembre.
Helmut Kocher conferma lo svolgimento della 29°edizione del Merano Wine Festival, in programma dal 6 al 10 novembre, e annuncia una serie di accorgimenti utili ad assicurare la salubrità dell’evento.
Saranno infatti garantiti maggiori spazi fisici a disposizione di produttori e visitatori, inserendo altresì una turnazione degli ospiti su due fasce orarie. Obbligatorio inoltre l’uso della mascherina e la misurazione della temperatura all’ingresso, dove sarà presente un ambulatorio medico e un Sanitary Gate. A tutto ciò si aggiunge l’obbligo per i produttori e lo staff di presentare un test Covid-19 negativo nei quattro giorni precedenti la propria presenza alla manifestazione. Tutto questo a fronte di un prezzo che, assicura Kocher, non subirà alcun aumento.
L’edizione 2020 di Merano WineFestival sarà presentata in sul sito meranowinefestival.com giovedì 21 maggio alle ore 17,00 alla presenza, tra gli altri, di Teresa Bellanova, Ministro delle politiche agricole italiano, Levan Davitashvili, Ministro dell’Agricoltura della Georgia, e Paolo De Castro, Vicepresidente della commissione agricoltura e sviluppo rurale Ue.