Caluso investe sull’e-commerce

di redazione

Il commercio on-line come parte integrante dello sviluppo delle vendite future del vino italiano di qualità.

Da alcuni giorni sul sito internet del Consorzio piemontese è possibile consultare l’elenco dettagliato dei punti vendita fisici e on-line dove è possibile acquistare i vini Caluso Doc e Carema Docg. Nel tentativo di supportare l’indispensabile fase commerciale delle aziende associate, l’ente guidato da Caterina Andorno ha deciso di rivolgersi ai consumatori, aiutandoli a rintracciare i vini prodotti nelle colline attorno a Caluso.

Un’apertura piena a un fenomeno che il coronavirus ha dimostrato essere non più trascurabile, in considerazione anche della crescente digitalizzazione della società, che nel lungo periodo dovrà integrarsi nelle strategie commerciali di tutte le cantine italiane.

Questo il commento di Caterina Andorno “Attualmente le occasioni e i luoghi di consumo del vino stanno traslando da quelli fisici a quelli virtuali. Per essere sempre accanto ai nostri clienti è necessario essere pronti a seguire questo trend”. E-commerce che però non può sostituire i classici canali, in quanto “bar, ristoranti ed enoteche sono da sempre tramiti importanti per far conoscere le diverse realtà enologiche locali al grande pubblico. Per questo – conclude Andorno – è importante mantenere l’equilibrio tra i canali”.

Consigliati