Fondazioni bancarie e Slow Food insieme per valorizzare il benessere umano e ambientale.
Quattordici Fondazioni bancarie, l’Università di Scienze Gastronomiche e Coldiretti hanno dato vita a ‘Filiera Futura’, associazione che vuole incentivare la partecipazione, raccogliere idee, e portare a compimento progetti condivisi nel settore della trasformazione agroalimentare italiana.
Nata su iniziativa della Fondazione CRC, Filiera Futura propone un approccio etico alla produzione e distribuzione agroalimentare, valorizzando i bisogni e il benessere dei produttori, delle comunità locali e dei consumatori e considerando la sostenibilità economica, ambientale e sociale come volano di sviluppo.
“La produzione agroalimentare – ha affermato Carlo Petrini, nominato Presidente onorario del comitato scientifico di Filiera Futura – è il paradigma di una nuova economia strategica per il recupero della socialità e delle tradizioni, per garantire il presidio dei territori e per la promozione della sostenibilità ambientale“.” La produzione agroalimentare di qualità è un settore strategico per il futuro del Paese, tanto più oggi quando i territori stanno costruendo soluzioni innovative per rispondere alla crisi causata dal coronavirus” ha concluso Giandomenico Genta, Presidente della Fondazione CRC.