In vigna c’è lavoro per tutti

di redazione

Il celebre maestro di potatura rilancia questo antico mestiere, indispensabile per ricostruire un vero made in Italy del vino.

Mentre lo spettro della disoccupazione incombe su milioni di italiani, Marco Simonit invita gli italiani a riscoprire il lavoro in vigna, parte essenziale del nostro patrimonio culturale ormai accantonata.

Il CEO di Simonit&Sirch Vine Master Pruners e fondatore della Scuola Italiana di Potatura della Vite ricorda che “per chi vuole imparare un lavoro qualificato, e quindi anche ben retribuito, ci sono tutti gli strumenti per poterlo fare. Da anni stiamo formando squadre di manodopera specializzata per le principali aziende vinicole del mondo, che ricorrono alla nostra consulenza perché sono ben consapevoli che il lavoro nei vigneti, che sono il loro grande patrimonio, non può essere affidato a personale impreparato. Ma gli italiani sono assenti. Bisogna – conclude Simonit – ricreare un ‘saper fare in vigna’ che stanno perdendo e che viene quindi necessariamente affidato a stranieri”.