Il Consorzio Bolgheri certifica i professionisti dell’enoturismo

di redazione

Al via il primo corso di formazione per guide turistiche capaci di valorizzare il patrimonio vitivinicolo territoriale.

Il Consorzio Bolgheri e MTV Toscana organizzano il primo corso e-learning per addetti al settore enoturistico, finalizzato a formare figure professionali di offrire ai propri clienti un focus consapevole sull’offerta enologica territoriale. Nato da un’idea dell’avvocato Marco Giuri, il corso sarà finanziato dalla Fondazione Antinori, che ha tra i suoi scopi le attività di formazione sul territorio legate al settore vitivinicolo, lasciando al partecipante il pagamento di una quota figurativa di 70 euro.

Crediamo fermamente nella formazione come elemento imprescindibile della crescita professionale di ciascun individuo ma anche del livello qualitativo dell’accoglienza in un territorio – racconta Albiera Antinori, Presidente del Consorzio – In un momento complesso come quello che stiamo attraversando, sostenere la formazione in un settore strategico come quello dell’enoturismo è fondamentale per il nostro futuro, e dare un’opportunità pratica e comoda ai futuri responsabili di questo settore ci è sembrato importante”.

Unire le forze insieme al Consorzio è stata per noi una scelta assolutamente naturale, data anche la natura stessa della nostra associazione – commenta Emanuela Tamburini, presidente MTV Toscana – Il nostro obiettivo è quello di dare a queste nuove figure professionali gli strumenti necessari, non solo per far fronte alle nuove esigenze che incontreranno al tempo del Covid-19, ma soprattutto per dare un valore aggiunto all’esperienza dell’enoappassionato nelle proprie cantine”.

Consigliati