Il duo Gatti-Massobrio ufficializza l’appuntamento con la Fiera milanese, quest’anno in un’insolita edizione virtuale che punta a stimolare l’e-commerce.
Anche Golosaria scommette sull’online e annuncia un palinsesto di appuntamenti virtuali dedicati alla cultura enogastronomica, supportati da strumenti didattici, di formazione e di scambio aperto a tutti consumer e operatori. In programma dal 28 ottobre al 2 novembre, la consueta fiera milanese arricchisce un programma autunnale già ricco di appuntamenti.
L’obiettivo è quello di fidelizzare il rapporto tra aziende e clienti, consentendo a questi ultimi di visitare i migliori produttori italiani e acquistare direttamente sul web le loro eccellenze enogastronomiche. Gli appassionati potranno inoltre muoversi all’interno di un ricco programma finalizzato come sempre a divulgare la cultura del gusto, accessibile anche al pubblico internazionale grazie alla versione in lingua inglese.
“Abbiamo deciso di creare un’innovativa fiera on-line, trasformando così Golosaria in un evento digitale internazionale – annuncia Paolo Massobrio – Lo scopo è offrire un supporto concreto per una nuova relazione tra i produttori di qualità e i visitatori, convinti che il Covid 19 abbia visto la filiera del gusto impreparata, a partire dalla comunicazione”.