Il Consorzio guidato da Sandro Gini detta le regole per un uso più consapevole dei prodotti fitosanitari.
Si chiama ‘Regolamento intercomunale sull’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari per i comuni del comprensorio produttivo del Soave’, ed è un documento che definisce l’applicazione di regole comuni e condivise sui trattamenti in vigneto.
Coordinato dal Consorzio Tutela del Soave, il tavolo di lavoro ha coinvolto il gruppo tecnico delle cantine sociali, la Regione Veneto e le amministrazioni dei 13 comuni al cui interno ricade la Docg. Questo documento regola modi, distanze e dosaggi dei prodotti fitosanitari in tutto il territorio della Denominazione, al fine di tutelare sia la produzione sia la comunità. Una volta redatto sarà messo a disposizione anche delle amministrazioni e delle denominazioni confinanti con la Doc Soave per una condivisione ancora più ampia.
“Sono tre le parole chiave che ci hanno portato a questo risultato – dice Sandro Gini, Presidente del Consorzio – Conoscenza, competenza e condivisione. Conoscenza dell’area, in un’ottica responsabile di salvaguardia della salute e della produzione. Competenza dei tecnici che hanno redatto le linee guida. La condivisione è data dal gruppo di lavoro che diverse volte si è riunito, permettendoci applicare il modello di gestione avanzata del vigneto Soave“.