Con un’operazione da 23 milioni di euro la multinazionale del beverage entra nel mondo dell’e-commerce, sempre più stretegico nell’epoca post-coronavirus.
Campari annuncia di aver siglato un accordo con Tannico per acquisire il 49% delle azioni della società leader della vendita on-line di vino. L’operazione prevede che Campari rilevi a fermo il 39% del capitale di Tannico e sottoscriva simultaneamente un aumento di capitale riservato per raggiungere una partecipazione complessiva del 49%. Il corrispettivo complessivo per l’acquisto della partecipazione risulta pari a 23,4 milioni di euro. In base all’accordo, Campari avrà la possibilità di incrementare la partecipazione al 100% a partire dal 2025.
Bob Kunze-Concewitz, CEO di Campari: ‘Quale parte essenziale del nostro percorso di trasformazione digitale, l’e-commerce costituisce un canale strategicamente rilevante per il nostro business. Facendo leva sull’esperienza di Tannico, saremo in grado di accelerare i nostri piani di sviluppo nell’e-commerce, canale già in crescita, ma destinato a diventare ancora più strategico a seguito delle probabili durevoli modifiche nel comportamento dei consumatori indotte dall’emergenza Covid-19, migliorando significativamente le nostre competenze in ambito digitale”.
Marco Magnocavallo, CEO e co-fondatore di Tannico: ‘In questo periodo di grandi cambiamenti per le dinamiche di acquisto dei consumatori sempre più vicine al mondo online, è fondamentale per Tannico avere le risorse necessarie per uno sviluppo ancora più accelerato senza mai sacrificare la parte di curation che ci contraddistingue. Con Campari Group abbiamo trovato un partner ideale che potrà aiutarci a consolidare la leadership sul mercato italiano così come ci permetterà di espandere in modo significativo la nostra attività all’estero e nel mercato B2B’.