Il Consorzio organizza cinque appuntamenti per conoscere il terroir dove cresce la grande Doc pugliese.
Ritorna anche questa estate ‘Tra le torri del Primitivo di Manduria’, evento organizzato dal Consorzio del Primitivo di Manduria e dedicato agli enoappassionati che vogliono scoprire il territorio della Denominazione pugliese.
Saranno cinque le tappe che, da luglio a settembre, guideranno i visitatori attraverso le bellezze storiche, naturalistiche e vitivinicole del territorio. Ad accompagnarli una guida turistica, che racconterà le peculiarità culturali e archeologiche, fino a giungere alla degustazione finale offerta dalle aziende associate al Consorzio.
“Un segnale di normalità, nel rispetto delle regole precauzionali, è quello che il Consorzio di Tutela vuole dare alla comunità – commenta il presidente Mauro di Maggio – Bisogna ritornare a vivere esperienze di prossimità fatte di cibo e natura e le nostre aree rurali hanno una marcia in più: luoghi di grande fascino come vigneti e mare senza dimenticare il vino e il buon cibo. Come Consorzio saremo ancora più vicini alle cantine per un’accoglienza green ed ecosostenibile”.