Con Vini e Cammini gli enoturisti attraverseranno le colline abruzzesi alla scoperta del legame tra il vino e i suoi paesaggi.
A distanza di tre anni dalla prima edizione, torna ‘Vini e Cammini‘ il format che ha l’obiettivo di far conoscere i più importanti percorsi a piedi presenti in Abruzzo declinati in chiave enoturistica.
“Da diverse settimane i massimi esperti di turismo in Italia indicano nei cammini e nell’enoturismo i settori chiave dai quali ripartire dopo la pandemia e i motivi sono da ricercare nella necessità se non addirittura obbligo in questo momento di un turismo di prossimità, nella possibilità di una libera fruizione della Natura e infine negli ampi spazi a disposizione all’esterno delle cantine, fattori che favoriscono il distanziamento sociale seppur in un contesto di esperienza attiva” dice l’ideatore del format, Fausto Di Nella, che continua “Vini e Cammini già dalla prima edizione rappresenta tutto questo ed è quindi stato naturale sviluppare il progetto in modo che traducesse realmente questa possibilità di collaborazione tra il mondo dei cammini abruzzesi e quello delle cantine dedite all’accoglienza”.