Tutto pronto per la terza National Prosecco Week

di redazione

A luglio prenderà il via il grande evento di promozione, quest’anno in un format tutto digitale che punta a evidenziare unicità e versatilità dello spumante veneto.

Casa Prosecco ha annunciato la terza edizione della ‘National Prosecco Week’ (20-26 luglio), la grande celebrazione delle bollicine italiane organizzata dalla struttura che il Consorzio ha voluto per promuovere la denominazione sul mercato americano, ad oggi il terzo a livello mondiale.

Il ricco palinsesto virtuale, pensato per tutelare la salute dei consumatori americani in tempo di coronavirus, vedrà l’attivazione di partnership con media strategici e importanti influencer, che daranno vita a degustazioni on-line, seminari virtuali ed e-commerce retail promotion. Scopo di tutte le attività sarà di incrementare la conoscenza del Prosecco, mostrandone al contempo la grande versatilità.

Un’azione promozionale nella quale il Consorzio ha deciso di investire convintamente anche in virtù del crescente peso del mercato statunitense nell’economia della filiera. I dati ci dicono infatti che tra marzo e aprile le vendite off-premise sono aumentate del 39% su base annua e su Wine.com gli ordini di Prosecco sono aumentati del 503%. Stando inoltre all’analisi di Impact Databank, entro la fine di quest’anno il Prosecco dovrebbe rappresentare oltre la metà dei volumi di vino spumante importati negli Stati Uniti.

Le vendite di prosecco negli Stati Uniti sono in costante crescita dal 2009 e guardando i dati possiamo affermare con certezza che se queste cifre continuano su questa tendenza, l’America diventerà il nostro primo mercato di esportazione – ha commentato Stefano Zanette, presidente del Consorzio -. A fronte della difficile situazione globale, ritengo fondamentale il supporto offerto tramite la Prosecco National Week, che quest’anno punta a promuovere la denominazione con un approccio creativo“.

Consigliati