Il palinsesto di Veronafiere si arricchisce con un nuovo evento, che guiderà consumatori e operatori alla scoperta del vino italiano. Si inizia il 21 novembre con l’inedita edizione autunnale di Operawine.
Veronafiere annuncia il Wine2Wine Exhibition, in programma dal 22 al 24 novembre. Tre giornate all’insegna del mondo del vino, punto di incontro tra business, contenuti, formazione e idee, con l’obiettivo di sostenere il rilancio del sistema Italia dopo il lockdown imposto dalla pandemia globale.
Mentre la prima giornata sarà dedicata agli incontri b2c, le altre due sono riservate agli operatori del settore, che potranno sfruttare gli strumenti digitali per partecipare online a meeting virtuali, masterclass e degustazioni guidate. L’evento si svilupperà in tre padiglioni, con un percorso per aree tematiche e geografiche sulle denominazioni e tipologie del vino italiano. A queste si aggiungono aree espositive dedicate a spirit, vini rosati, special wine e vini internazionali. Il calendario completo prevede inoltre il consueto appuntamento di formazione e networking Wine2wine Business Forum (23-24 novembre) e OperaWine, la selezione dei migliori vini italiani compiuta da Wine Spectator (21 novembre).
Alla presentazione in streaming, assieme a Maurizio Danese e Giovanni Mantovani, rispettivamente presidente e dg di Veronafiere, hanno partecipato Carlo Maria Ferro, presidente di Ice-Agenzia e il sindaco di Verona Federico Sboarina, mentre Luigi Di Maio, Teresa Bellanova e Luca Zaia sono intervenuti per il tramite di videomessaggi.