In occasione dell’importante anniversario il consorzio canavese offre agli enoturisti un utile guida per approfondire la conoscenza del suo terroir.
Per celebrare il decimo anniversario dal riconoscimento della Docg ‘dell’Erbaluce, il Consorzio vini Caluso Carema e Canavese ha ideato la “Carta del Decennale’, che vuole raccontare al grande pubblico il lungo percorso compiuto da questo vitigno per arrivare al vertice della produzione enologica italiana.
“Non potendo organizzare un calendario di eventi aperti al pubblico – spiega Caterina Andorno, presidente del Consorzio – abbiamo realizzato un libriccino in carta patinata di dieci pagine, una sorta di carta dei vini emozionale, che racconta la storia delle nostre eccellenze e il lungo percorso fatto per arrivare al riconoscimento, prima della DOC, 53 anni fa, e poi della DOCG (solo per l’Erbaluce) dieci anni fa. Il documento è stato concepito anche come supporto di base ai gestori dei locali per illustrare in modo approfondito, snello e diretto, le diverse denominazioni presenti in Canavese”.
Le copie della Carta del decennale saranno distribuite nelle prossime settimane ai sindaci dei Comuni aderenti che a loro volta le consegneranno agli operatori economici dei loro paesi, soprattutto bar e ristoranti, dotandoli così di un ulteriore supporto informativo e promozionale da per raccontare le eccellenze enologiche locali.