La Denominazione sceglie la continuità, forte degli importanti risultati conseguiti negli ultimi sette anni. Nel 2021 torna “Roero Days” alla Reggia di Venaria.
Sono stati gli ottimi risultati conseguiti nei sette anni di mandato a spingere verso la conferma di Francesco Monchiero alla guida del Consorzio del Roero per il prossimo triennio. Una scelta di continuità voluta da tutta la base consortile, se è vero che, al momento del rinnovo delle cariche, nessun altro associato si è candidato e la richiesta di restare è stata unanime.
Tra i principali risultati ottenuti sotto la sua presidenza si devono ricordare la crescita in valore (+38%) della Docg, il generalizzato incremento di valore dei terreni nonché un’accorta gestione dello sviluppo della superficie iscritta all’albo, arrivata a 1.200 ettari vitati.
Circa le prossime sfide che attendono la denominazione Monchiero afferma che “Il primo obiettivo sarà quello di creare una sede del Consorzio strutturata con un direttore, a cui si affiancheranno i progetti di promozione in Italia e all’estero, in particolare negli Stati Uniti e in Svizzera.” La prossima iniziativa in questo senso sarà in autunno il Roero Wine Week, settimana di promozione che coinvolgerà ristoratori del Piemonte e di tutta Italia. È invece rimandato ad aprile 2021 l’appuntamento con i Roero Days, la più importante manifestazione della denominazione, che si svolgerà alla Reggia di Venaria Reale.