Confortanti risultati dalla degustazione della Barbera in purezza prodotta nel nicese, la cui immissione al consumo sarà festeggiata da un intenso programma social.
Si è svolta ieri mattina presso la sede dell’associazione Produttori del Nizza l’annuale degustazione alla cieca delle nuove annate di Nizza (2018 e Riserva 2017), che saranno commercializzate a partire da domani 1° luglio. Un appuntamento importante, che i produttori nicesi celebreranno con un intenso programma social volto a raccontare la Denominazione.
Alla degustazione erano presenti Gianni Bertolino, presidente dell’associazione, assieme ai membri del Consiglio di Amministrazione. Una formazione a ranghi ridotti, visto che le attuali normative anti Covid-19 hanno impedito il consueto confronto tra tutti i produttori, che hanno però potuto assistere alla degustazione via web. “Si è riscontrata una crescente omogeneità dei campioni in termini di qualità e stile il che rafforza sempre più la definizione di una tipologia Nizza” commenta Gianni Bertolino. Il presidente ha poi precisato come, nonostante le differenze climatiche tra le due vendemmie, il Nizza abbia mostrato in entrambi i casi un’eccellente qualità, dimostrando la vocazione del territorio per la coltivazione della Barbera.
Per festeggiare l’immissione al consumo delle nuove annate l’associazione propone inoltre un ricco palinsesto di dirette sul proprio profilo Instagram (@ilnizza) che racconteranno il percorso compiuto dalla denominazione attraverso narrazioni e approfondimenti.