Sostegno economico e rafforzamento della promozione le richieste del vino sardo alla Regione.
Nel corso di un incontro con i rappresentanti della Regione Sardegna, i consorzi di tutela isolani hanno condiviso la richiesta di utilizzare i fondi anti-Covid destinati alla viticoltura per una politica di sostegno economico e promozione del vino sardo.
Capaci di esprimere una posizione unitaria in merito al futuro del vino sardo, i nove consorzi (Malvasia di Bosa, Vini di Sardegna, vini di Cagliari, Vermentino di Sardegna, Vermentino di Gallura, Alghero, Cannonau di Sardegna, Carignano del Sulcis, Terre di Romangia) hanno ricordato la grande sofferenza di un settore che, secondo le stime di Coldiretti Sardegna, ha conosciuto una riduzione delle vendite pari al 70%.
La richiesta dei Consorzi, espressa dal portavoce Alessandro Dettori, punta a interventi immediati per alleviare le perdite causate dalla riduzione delle vendite e dagli alti costi sostenuti in questi mesi dalle cantine. Al contempo sono sollecitate misure a sostegno dei territori e del mercato attraverso azioni di promozione e valorizzazione del vino sardo.