Il corso promosso dall’associazione guidata da Vito Intini e Università degli Studi di Torino apre le iscrizioni dopo il tutto esaurito della prima edizione.
Torna anche quest’anno la SUMAV – Scuola Universitaria per Maestri Assaggiatori di Vino – con l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari per valutare in modo oggettivo il livello qualitativo dei vini. Il corso, istituito dal Dipartimento di Scienze Agrarie dell’Università degli Studi di Torino in collaborazione con l’ONAV, si svilupperà da novembre 2020 a marzo 2021, e permetterà agli 80 iscritti previsti di ottenere, previo superamento dell’esame finale, il diploma di Maestro Assaggiatore di Vino.
“La prima edizione del Master ha avuto un riscontro straordinario, registrando il tutto esaurito delle iscrizioni a pochi giorni dall’apertura. Ciò che è ancora più soddisfacente è sapere che i 110 iscritti hanno seguito tutte le lezioni anche in questi mesi difficili” dichiara Vito Intini, presidente ONAV, riferendosi allo svolgimento della prima edizione, tenutasi a maggio.