La rivista inglese premia bollicine piemontesi, che guidano in solitaria la speciale classifica dedicata agli spumanti a lungo affinamento.
Importante riconoscimento per l’Alta Langa Docg, che, nella classifica ‘Premium Italian Sparkling Wines – Metodo Classico’ pubblicata sull’ultimo numero di Decanter, piazza due vini a guidare la schiera di 95 etichette realizzate tra Piemonte, Lombardia, Veneto, Trentino, Emilia-Romagna, Puglia e Sicilia.
Con i loro 95 punti, solo il Millesimato Brut 2016 di Deltetto e il Millesimato Extra Brut 2016 di Marcalberto sono stati considerati ‘Outstanding’ (95-97 punti). L’affermazione della Docg piemontese si completa con le undici etichette ‘Highly Recommended’ (90-94) e le quattro ‘Recommended’ (86-89).
Giulio Bava, presidente del Consorzio Alta Langa, commenta così la notizia “Accogliamo con grande interesse il risultato della degustazione di Decanter: il nostro Consorzio sta lavorando per la qualità e questi segnali confermano la crescita costante della denominazione. Accanto ai numeri – ettari di vigneto, produttori, referenze, bottiglie prodotte complessivamente – crescono autorevolezza e notorietà“.