Via libera all’accordo UE-Cina sulla tutela delle Dop e Igp

di redazione

Il Consiglio Europeo autorizza la firma del protocollo d’intesa con il grande paese asiatico, che si impegna a proteggere quattordici vini a denominazione italiani.

Il Consiglio Europeo ha autorizzato la firma dell‘accordo di protezione di 100 prodotti Dop e Igp, dei quali 26 sono italiani, negoziato con la Cina lo scorso novembre. Una volta firmato, l’accordo dovrà ricevere il via libera del Parlamento europeo per entrare definitivamente in vigore.

Deciso passo in avanti dunque per il più importante accordo commerciale fino a oggi siglato con la Repubblica Popolare Cinese, che giunge al termine di un confronto interno alle istituzioni europee durato otto mesi. Ben quattordici le denominazioni enoiche che figurano tra le ventisei tutelate: Asti Docg, Barbaresco Docg, Bardolino superiore Docg, Barolo Docg, Brachetto d’Acqui Docg, Brunello di Montalcino Docg, Chianti Doc, Conegliano-Valdobbiadene Prosecco Docg, Dolcetto d’Alba Doc, Franciacorta Docg, Montepulciano d’Abruzzo Doc, Soave Docg, Toscano Doc, Vino Nobile di Montepulciano Docg.