La nuova struttura della famiglia Bolfo progettata da Margherita Gozzi è una finestra affacciata sulle colline del Chianti Classico.
Vallepicciola, azienda vinicola alle porte di Siena di proprietà della famiglia Bolfo, ha inaugurato la sua nuova cantina di 6000 mq, firmata dall’architetto Margherita Gozzi. Dopo sei anni di lavoro nasce così nel cuore del Chianti Classico una struttura costituita da due piani interrati, in cui avvengono tutte le fasi della produzione vinicola, e da un piano fuori terra, dal quale è possibile ammirare le colline circostanti.
Con i suoi 105 ettari vitati, Vallepicciola punta a realizzare un ciclo produttivo rispettoso della natura, grazie alla costante alla riduzione di diserbanti e trattamenti. Inoltre, dal 2017, con l’aiuto del Wine Research Team, gestito dall’enologo Riccardo Cotarella e dall’AGER, spin off dell’Università di Milano, Vallepicciola sta perseguendo una migliore e più scientifica gestione delle attività agricole, tutte rientranti nel campo dell’agricoltura di precisione, al fine di apportare un importante risparmio di acqua, di energia e di tempo.