Cambio al vertice del consorzio toscano, che punta sulla coesione territoriale e la forte identità della sua Denominazione per superare l’attuale crisi.
Bernardo Guicciardini Calamai è stato ufficialmente eletto presidente del Consorzio del Morellino di Scansano. Il neopresidente, che subentra a Rossano Teglielli, sarà affiancato dai vicepresidenti Alessandro Fiorini e Ranieri Luigi Moris e dal direttore Alessio Durazzi. Toscano, classe 1966, Bernardo Guicciardini Calamai lavora da tempo all’interno delle aziende di famiglia che, dal 1998, comprendono anche una tenuta che produce vino nel territorio della denominazione maremmana.
“Sono orgoglioso di essere stato nominato presidente del Consorzio del Morellino di Scansano, storica denominazione del territorio toscano alla quale mi sento particolarmente legato – ha affermato Bernardo Guicciardini Calamai –. Grazie all’ottimo lavoro svolto dalla precedente amministrazione siamo ora in grado di dare inizio ad una nuova fase nella quale ci impegneremo a realizzare i progetti di promozione ai quali stiamo lavorando da tempo e raggiungere gli obiettivi che ci siamo preposti per rendere la denominazione del Morellino ancora più forte. La Docg negli ultimi anni è riuscita a ritagliarsi lo spazio che merita: quello di un vino dalla forte identità, espressione del sangiovese in questa area della Toscana. Stiamo attraversando un momento storico unico – conclude il neopresidente -, di grande trasformazione: la pandemia ci costringe ad affrontare con forza e determinazione importanti cambiamenti di mercato, nei confronti dei quali la nostra denominazione ha tutte le caratteristiche per riuscire ad interpretarli al meglio”.