Christian Marchesini torna alla guida della Valpolicella

di redazione

Confermando le tanti voci in tal senso, l’ex presidente torna alla guida del consorzio veneto, con l’obiettivo di valorizzare territorio e marchio collettivo.

È durata poco l’attesa in Valpolicella per conoscere il nome del nuovo presidente del Consorzio di tutela. Nella prima riunione utile il neoeletto consiglio di amministrazione ha infatti nominato Christian Marchesini, che aveva già rivestito simile ruolo nel mandato precedente a quello appena conclusosi di Sartori. Quarantasette anni, già vicepresidente nazionale dei viticoltori di Confagricoltura e presidente di categoria di Confagricoltura Verona e Veneto, Marchesini gestisce in Valpolicella 34 ettari di vigneto assieme alla famiglia.

Raccogliamo la responsabilità di una Denominazione – dichiara Marchesini – che, è bene ricordarlo, è tra le più apprezzate e conosciute al mondo. Un mandato che svolgeremo nella consapevolezza di dover dare risposte adeguate a partire dalla difficile congiuntura del periodo, a tutela di tutta la filiera. Non a caso il Consiglio eletto rappresenta in maniera uniforme produttori, grandi e piccole aziende e sistema cooperativo, e come tale sarà chiamato a fare sintesi sulle istanze di ognuno. Ci sarà – evidenzia Marchesini – da migliorare l’equilibrio di una filiera composta al 70% da piccoli produttori, agricoltori che costituiscono la base sociale di un prodotto che ogni anno genera oltre 600 milioni di euro di giro d’affari. Ma da preservare saranno anche il territorio e il proprio marchio collettivo, due asset fondamentali in chiave di sostenibilità e di mercato che nel corso della passata gestione hanno registrato sviluppi importanti e che oggi intendiamo portare avanti con la stessa attenzione”.