L’estate pugliese ‘Tra le Torri del Primitivo di Manduria’

di redazione

Iniziato a luglio, l’evento itinerante tra percorsi esclusivi e degustazioni Doc prosegue fino a settembre.

Le tradizioni enogastronomiche e culturali si incontrano nei luoghi più belli della Puglia. Ecco “Tra le torri del Primitivo di Manduria”, l’evento con il quale il Consorzio di Tutela invita i wine lover alla scoperta del territorio della Doc.  Cinque le tappe – da luglio fino a settembre – alla scoperta delle bellezze storiche, naturalistiche e, soprattutto, vitivinicole. Si andrà a piedi alla scoperta di castelli, di percorsi meno conosciuti e di monumenti più nascosti.

Dopo Palagiano e Torre Colimena, venerdì 21 agosto l’appuntamento è tra i cinquecenteschi bastioni del castello di Pulsano. Le ultime due tappe toccheranno il castello D’Ayala-Valva di Carosino venerdì 4 settembre ed il museo Ribezzo con chiusura sul lungomare a Brindisi venerdì 11 settembre. Una guida turistica racconterà le peculiarità culturali e archeologiche e, alla fine di ogni percorso, l’evento sarà arricchito da una degustazione offerta dalle aziende del Consorzio. Infine, ai partecipanti sarà consegnato un kit di prodotti tipici scelti da Slow Food Puglia. Un’occasione dunque per conoscere un territorio famoso nel mondo per i suoi litorali, la sua cultura e i suoi vini.

Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti ad un massimo di 40 partecipanti, quindi è necessario prenotarsi tramite email a comunicazione@consorziotutelaprimitivo.com.

Consigliati