Dalla neonata iniziativa che unisce viticoltori e ristoranti liguri un nuovo approccio al turismo esperienziale.
L’assessore ligure al Turismo, Gianni Berrino, e il presidente dell’Enoteca Regionale, Marco Rezzano, hanno presentato il progetto ‘Adotta una cantina’, che propone ai turisti un viaggio esperienziale tra vigneti, cantine e degustazioni.
Fin dall’aperitivo di benvenuto in azienda, gli ospiti saranno calati nell’affascinante mondo del vino ligure, per apprendere i segreti della vinificazione, visitare cantine, partecipare a degustazioni guidate, conoscere il vignaiolo e la sua azienda. Vivere, stando a quanto riporta la nota, “la Liguria dalla costa all’entroterra assaporando il frutto della vite, della fatica e della sapienza dei nostri viticoltori”.
“Si tratta di un’iniziativa importante in questa estate molto particolare che mette in evidenza un aspetto non sempre conosciuto, anche se di grandissima qualità, della nostra regione – ha affermato l’assessore Gianni Berrino -. Gli alberghi, infatti, avranno la possibilità di promuoversi e di promuovere al tempo stesso il vino della Liguria, una delle eccellenze del nostro territorio. La valenza di questa collaborazione pertanto è duplice: far conoscere i vini e far scoprire agli ospiti degli hotel i luoghi incantati in cui sorgono i vigneti liguri“.
“Siamo da sempre convinti che turismo e agricoltura debbano viaggiare a braccetto nell’ottica di promuovere e valorizzare sempre di più il nostro territorio – ha dichiarato Marco Rezzano -. Pertanto, riteniamo che riuscire formalmente a creare una solida collaborazione tra strutture ricettive ed aziende vitivinicole sia una fondamentale chiave di volta che permetterà di offrire ai nostri graditi ospiti nuove opportunità esperienziali, alla scoperta di un mondo agricolo di infinito fascino, cultura e tradizione: la storia di noi liguri, le nostre radici“.