Un viaggio tra libri, cultura e buon vino animerà il settembre della rive gauche del Tanaro.
Domani 2 settembre, presso il ristorante Marcelin di Montà d’Alba, prende il via Gustose Narrazioni, una rassegna di conversazioni letterarie con ospiti e autori, accompagnate da reading teatrali e musica dal vivo, degustazioni di piatti a tema e vini abbinati. Obiettivo dichiarato degli organizzatori è quello di contaminare il mondo del food & wine con contenuti di qualità, dimostrando che è possibile fare cultura attraverso l’enogastronomia.
All’interno di Gustose Narrazioni il cibo diventa il pretesto per parlare di letteratura, musica, cinema e teatro. Ogni serata prenderà spunto da un libro e prevederà un dialogo con l’autore o uno spettacolo a tema, musica e letture di brani. Ad allietare la serata ci saranno piatti appositamente preparati dagli chef locali e i vini proposti dal Consorzio Roero.
Per questo ciclo di quattro incontri il tema portante sarà il viaggio, interpretato grazie alle opere di autori del calibro di Salgari, Dante, Omero e Verne. Fisico o immaginario, reale o fantasioso, mistico o avventuroso, questo è infatti uno degli ingredienti fondamentali non solo della narrazione ma anche della cucina, che nasconde sempre esplorazioni, contatti, contaminazioni. A conclusione dell’evento è prevista una serata con lo chef stellato Davide Palluda, che a dicembre ci proporrà un viaggio alla scoperta del tartufo nell’arte e nella letteratura.
“Eventi come questo – sostiene Francesco Monchiero, presidente del Consorzio Roero – sono molto importanti per la valorizzazione del nostro territorio: è necessario fare rete fra ristoratori, produttori vinicoli, esperti in comunicazione e appassionati, ed è ancora più significativo farlo attraverso la cultura. Il Roero ha profonde radici da proteggere, ma questo non vuol dire rimanere immobili: vuol dire, al contrario, diffondere, condividere, ibridare. In una parola, viaggiare”.