Buone prospettive per la vendemmia nel Montecucco

di redazione

Nei vigneti dirimpettai del Brunello di Montalcino i produttori attendono fiduciosi la vendemmia del Sangiovese.

A circa dieci giorni dall’inizio della raccolta del Sangiovese, tra i viticoltori del Montecucco si respira grande ottimismo, per una vendemmia 2020 che, seppur contenuta nei volumi (-10/15% rispetto al 2020), il Consorzio di tutela giudica ottima da un punto di vista qualitativo.

Abbiamo iniziato la campagna produttiva con una primavera regolare, senza siccità né piogge eccessive o gelate che abbiano potuto compromettere il germogliamento – commenta il presidente del Consorzio Claudio Tipaseguita poi da un’estate con poca pioggia, aspetto che nel Sangiovese ha certamente tirato fuori tannini e profumi importanti, garantendo anche perfetta sanità del frutto, ma che ha penalizzato il profilo quantitativo. Dopo le piogge di inizio settembre, però, anche i parametri di vendemmia si stanno riequilibrando, contribuendo ad allungare il ciclo vegetativo e ad aumentare leggermente il volume del grappolo. Il calo delle temperature conseguente a queste piogge ha permesso la completa maturazione delle bucce e quindi ci permetterà di dilatare un po’ i tempi di vendemmia”.

Consigliati