L’agenzia nazionale del turismo italiano lancia un riconoscimento ad hoc per la pellicola che valorizza il nostro paese attraverso il tema del viaggio.
Nel corso della Biennale di Venezia l’Enit consegnerà il premio ‘Il Viaggio Turismo Enit’ al film che meglio valorizza l’Italia nel mondo. Consapevole del ruolo che i fotogrammi possono avere nell’immaginario collettivo, l’Agenzia Nazionale del Turismo ha voluto istituire un apposito riconoscimento per quella pellicola che, meglio delle altre, è stata capace di fare emergere la grande bellezza italiana. “I luoghi legati al cinema sono portatori di esperienze memorabili che invogliano alla scoperta dei territori. I film sono uno stimolo alla valorizzazione delle location, valorizzazione che non è così automatica ma occorre predisporre strategie e spazi per l’accoglienza e una spinta a maturare interesse crescente per luoghi anche meno noti visti da angolazioni e punti di vista differenti” dichiara il Presidente Enit Giorgio Palmucci.
Sono 7 le opere in lizza per il premio che contengono immagini suggestive dell’Italia: “Le Sorelle Macaluso” di Emma Dante; “Padrenostro” di Claudio Noce; “La verità su la Dolce Vita” di Giuseppe Pedersoli; “Molecole” di Andrea Segre; “Salvatore” di Luca Guadagnino; “Lacci” di Daniele Lucchetti; “Lasciami Andare” di Stefano Mordini.
La giuria del premio sarà presieduta da Cristina Priarone, Presidente dell’Italian Film Commission e direttore di Roma Lazio Film Commission. Ad affiancarla Paolo Manera, vicepresidente Italian Film Commission e direttore Torino Piemonte Film Commission e Luca Ferrario, vicepresidente Italian Film Commission e direttore Trentino Film Commission. Il Premio sarà consegnato da Maria Elena Rossi, direttrice marketing Enit.