Nuova dotazione per un fondo finalizzato a promuovere modelli agricoli e alimentari più sostenibili e salutari.
Cinque milioni di euro da ripartire tra le regioni italiane per sostenere le mense scolastiche biologiche per l’anno 2020. Questa l’intesa sancita in Conferenza Stato Regioni sul decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero dell’Istruzione, sul riparto del relativo Fondo per l’anno in corso.
“Il nostro impegno per favorire e promuovere modelli agricoli e alimentari sostenibili va avanti anche attraverso il progetto delle mense scolastiche biologiche – afferma il ministro Teresa Bellanova -. La dotazione del Fondo contribuirà anche quest’anno a rendere più accessibili i servizi e a proseguire le azioni di sana educazione alimentare, stimolando la diffusione dell’agricoltura biologica nel nostro Paese“. Il ministro continua poi ricordando che “L’Italia è leader in Europa per numero di operatori biologici. Vogliamo lavorare per rendere sempre più sostenibili le nostre produzioni e garantire sicurezza al consumatore attraverso controlli rigorosi. Con le mense biologiche certificate, sosteniamo i nostri agricoltori che operano nella filiera e garantiamo cibo di qualità e genuino alle bambine e ai bambini, permettendo così a studenti, insegnanti e genitori di conoscere un modello innovativo di produzione del cibo, sano e sostenibile“.
Istituite nel 2017, le mense biologiche certificate servono annualmente oltre undici milioni di pasti che rispondono ai requisiti previsti dal Mipaaf. Per qualificarsi come biologiche, le mense sono tenute a rispettare, con riferimento alle materie prime di origine biologica, percentuali minime di utilizzo in peso e per singola tipologia di prodotto biologico utilizzato stabilite per legge.