Nasce la piattaforma Ita.Bio

di redazione

Dall’esperienza internazionale dell’ICE nasce un nuovo strumento a supporto dello sviluppo globale dell’agroalimentare biologico italiano.

Agenzia ICE e FederBio rinnovano la loro collaborazione a supporto dello sviluppo dell’agroalimentare biologico italiano attivando la piattaforma Ita.Bio, utile a migliorare la riconoscibilità e il posizionamento dei prodotti certificati sui mercati internazionali e nell’e-commerce.  Per raggiungere tali obiettivi la collaborazione intende proporre soluzioni di market intelligence, offrendo al contempo numeri e competenze di scenario sui principali mercati di riferimento. I due soggetti intendono inoltre supportare la definizione di politiche di promozione alla luce delle informazioni sui mercati di riferimento, nonché fare rete con una community con cui condividono la conoscenza dei mercati rilevanti.

A tal proposito la piattaforma assicura tre funzioni fondamentali:

Tracking & Market Measurement: ovvero il monitoraggio di alcuni indicatori chiave del mercato biologico, quali andamento delle vendite, profilazione del consumatore nei mercati target, modalità di acquisto dei prodotti bio, posizionamento del bio nel canale e-commerce.

Supporto alla Promozione sui Mercati Internazionali: che mira a creare strumenti di business intelligence aggiornati e veloci a supporto dell’Agenzia ICE e della sua attività in USA e Cina.

Promozione: è previsto un programma congiunto di azioni promozionali negli Stati Uniti e in Cina, con l’organizzazione di una presenza istituzionale e aziendale alle fiere Ciofe di Xiamen (novembre 2020) e Summer Fancy Food di New York (giugno 2021).