Annunciato il programma della Roero Wine Week

di redazione

Un viaggio per incontrare i wine lover italiani quello che il grande nebbiolo piemontese si appresta a compiere.

Roero Wine Week quest’anno si terrà dal 13 al 22 novembre e vedrà coinvolti, oltre a cinquantasette produttori, anche numerosi locali in tutta Italia, con l’obiettivo di aprire una finestra sulla denominazione piemontese.

Grazie alle degustazioni al bicchiere proposte dai ristoranti e dalle enoteche aderenti, l’evento consentirà ai tanti enoappassionati di conoscere meglio la variegata proposta enologica territoriale. Ad arricchire l’esperienza la possibilità per ogni locale di organizzare una serata a tema con il produttore, durante la quale i clienti conosceranno personalmente la cantina, accompagnati da un piatto a base di tartufo bianco d’Alba. A tal proposito il presidente del Consorzio Roero Francesco Monchiero commenta “Per il primo anno, oltre alle consuete attività, abbiamo voluto creare un legame a doppio filo con il territorio e con uno dei suoi prodotti tipici, il Tartufo Bianco d’Alba.”

Durante il periodo di Roero Wine Week tutti i clienti dei locali aderenti che hanno partecipato all’iniziativa potranno inoltre usufruire di uno sconto per l’ingresso alla mostra ‘Outside-Inside’ al Castello di Monticello d’Alba e ai musei ‘Wine Experience’ di Priocca, e ‘Arti e Mestieri di un Tempo’ di Cisterna d’Asti.