La Federazione plaude all’impegno della Ministra Bellanova per una veloce approvazione della tanto attesa norma che regoli la filiera biologica.
Giungono i primi commenti al rapporto 2020 sul biologico italiano stilato dal Sinab, dal quale emerge lo stato di salute dell’intero settore, cresciuto nel corso del 2019 di un ulteriore 2%. Con una nota sul proprio sito, Federbio giudica consolidata la tendenza dei cittadini a scegliere prodotti biologici per la propria alimentazione. Per questo invita a supportare con iniziative concrete e un quadro legislativo coerente il biologico italiano, per evitare che la forte domanda sia coperta da prodotti di importazione.
Secondo la federazione, nel momento in cui l’Europa, con il Green Deal e le strategie Farm to Fork e biodiversità, sta puntando fortemente sul biologico, l’Italia non può infatti rallentare il processo di transizione verso il modello biologico. “Siamo molto soddisfatti che la Ministra Bellanova abbia evidenziato il biologico come un driver fondamentale per lo sviluppo agroecologico, auspicando che l’approvazione definitiva della legge sul biologico avvenga già nei prossimi mesi” ha dichiarato Maria Grazia Mammuccini, Presidente di FederBio.