L’Italia conferma il suo appeal sul mercato americano piazzando ben nove etichette nella classifica sui migliori vini economici stilata dalla prestigiosa rivista americana.
Dopo una lunga attesa è finalmente uscita la Top 100 Best Buys di Wine Enthusiast, classifica che la rivista dedica ai vini che costano meno di 15 dollari e rientrano in uno specifico rapporto prezzo-punteggio. Nel commentare la classifica, gli autori indicano che nonostante le tante incertezze attuali i consumatori di vino non sembrano disposti a rinunciare alla loro bevanda preferita, ponendo ora più che mai attenzione al costo di ciascuna bottiglia. Per aiutare il loro processo decisionale la rivista, dopo aver degustato oltre 1.500 vini presenti nel mercato statunitense, ha individuato cento etichette, rappresentative di 16 paesi produttori e dei più importanti vitigni al mondo.
Al primo posto si è posizionato lo spagnolo Tempranillo 2016 di Bodegas Montecillo, disponibile nei negozi per circa 11 dollari, seguito dal californiano Pinot Grigio 2019 di Dark Horse e dal francese Beaujolais 2018 di Louis Jadot. Bene l’Italia, che, con due vini nella Top Ten e nove tra i primi cento, è la terza nazione più presente in classifica, dopo Usa (38 etichette) e Francia (11 etichette).
Di seguito i vini italiani segnalati da Wine Enthusiast:
#5 – Soave Classico ‘Vin Soave’ 2018 – Inama
#9 – Prosecco Doc ‘Field’ 2018 – Pizzolato
#54 – Negroamaro Rosato ‘Kresos’ 2019 – Castello Monaci
#73 – Gavi 2018 – Bricco dei Guazzi
#75 – Pinot Grigio 2019 – Mezzacorona
#76 – Primitivo del Salento 2018 – Tenute Rubino
#86 – Chianti ‘Mario Primo’ 2019 – Piccini
#88 – Montepulciano d’Abruzzo ‘Podere’ 2018 – Umani Ronchi.
#94 – Nero d’Avola ‘Terre di Giumara’ 2018 – Caruso & Minini.